Tramite la scuola, mi è stato possibile partecipare ad un corso formativo, "Narrare con le immagini". Si tratta di un corso online tenuto da Davide Bregola, sceneggiatore e scrittore Mantovano, in cui veniva spiegato l'ABC per la costruzione di una graphic novel, ovvero una storia a fumetti. L'obiettivo del corso è stato quello di renderci chiara la progettazione e creazione di una graphic novel ed infine essere in grado di realizzarle tramite alcune apps consigliate.
Prima di tutto ci è stato spiegato da dove nasce un fumetto ovvero dall'idea, se è valida, sarà un fumetto piacevole da leggere. Nella storia sono sempre presenti protagonista, antagonista e spalla che assumono il compito di attirare l'attenzione di chi legge tramite le caratteristiche ed evoluzioni del loro carattere nel corso del tempo. Successivamente, si procede come per la creazione di un film, ovvero: stesura del soggetto, scaletta, sceneggiatura, storyboard.
Ci è stato chiesto di seguire questo corso per dimostrarci che molti argomenti svolti durante l'anno scolastico ci possono essere utili anche in altri ambiti.
Personalmente mi è piaciuto molto seguire il corso perché mi è stato utile per capire che anche la creazione di un fumetto necessita gli stessi step di stesura di un audiovisivo. Infine ho imparato l'utilizzo delle apps quali Comica, Storyboard e Comiclife, estremamente utili per la realizzazione di una graphic novel.
Prima di tutto ci è stato spiegato da dove nasce un fumetto ovvero dall'idea, se è valida, sarà un fumetto piacevole da leggere. Nella storia sono sempre presenti protagonista, antagonista e spalla che assumono il compito di attirare l'attenzione di chi legge tramite le caratteristiche ed evoluzioni del loro carattere nel corso del tempo. Successivamente, si procede come per la creazione di un film, ovvero: stesura del soggetto, scaletta, sceneggiatura, storyboard.
Ci è stato chiesto di seguire questo corso per dimostrarci che molti argomenti svolti durante l'anno scolastico ci possono essere utili anche in altri ambiti.
Personalmente mi è piaciuto molto seguire il corso perché mi è stato utile per capire che anche la creazione di un fumetto necessita gli stessi step di stesura di un audiovisivo. Infine ho imparato l'utilizzo delle apps quali Comica, Storyboard e Comiclife, estremamente utili per la realizzazione di una graphic novel.
Commenti
Posta un commento