Nel lavoro assegnato dal professore, mi è stato richiesto di applicare un effetto vintage ad una normale fotografia da me scelta.
Come prima cosa, ho scelto un'immagine tra quelle che il professore ci ha messo a disposizione, salvando anche una texture "carta vecchia" che ha donato alla mia immagine un effetto definitivo di "vecchio". Una volta aperto entrambi le immagini su Photoshop, come prima cosa ho creato un nuovo livello di riempimento bianco e nero con opacità del 10%. Fatto ciò, andando sul metodo di fusione, seleziono "differenza" così da rendere i colori meno vivi. In seguito ho modificato i colori RGB per accentuare ogni colore caldo e renderla più "ingiallita". A questo punto ho inserito la texture, selezionando il metodo di fusione "luce soffusa", così da poter intravedere i graffi e le macchie di una tipica immagine invecchiata. Infine bisogna andare sul miscelatore canale in modo tale da aumentare i colori gialli, spesso presenti nelle fotografie vintage.
Questo lavoro mi è piaciuto molto perché ho scoperto strumenti che in futuro mi saranno molto utili.
(manca immagine originale)
![]() |
Effetto vintage |
Commenti
Posta un commento