In questo lavoro, attraverso il tema della Photo Challenge, ho voluto rappresentare tramite una fotografia il bianco e il nero inteso come due elementi opposti.
Nel lavoro che mi è stato assegnato dal professore, mi è stato richiesto di raffigurare il bianco e il nero all’interno di una fotografia e consegnarla nel formato JPG con dimensioni 20x30 cm a 150 DPI. Nella fotografia bisognava principalmente seguire il concetto di contrasto fra due elementi opposti o messi a confronto.
In questa Photo Challenge, rispettando il bianco e il nero, nella mia fotografia ho voluto confrontare la terra e l’acqua con il cielo. Per arrivare al mio obiettivo, ho scattato l’immagine posizionando la riga dell’orizzonte, tra il lago e il cielo, sulla linea dei terzi ed ugualmente la linea di distacco tra la terra e il lago. Ho utilizzato questi soggetti perché mi sembrano esprimere al meglio il concetto del bianco e il nero. La post-produzione in questo lavoro non mi è stata molto utile, in quanto ho cercato di rendere la mia fotografia come la desideravo già dal momento dello scatto, focalizzando perfettamente le mie idee.
Questo lavoro mi è piaciuto perché ho dovuto cercare elementi con dei contrasti ed inizialmente è stato difficile. Una volta trovati i soggetti, mi sono divertita a modificare la luminosità, facendo risaltare il significato delle figure contrappose della consegna della Challenge.
Nel lavoro che mi è stato assegnato dal professore, mi è stato richiesto di raffigurare il bianco e il nero all’interno di una fotografia e consegnarla nel formato JPG con dimensioni 20x30 cm a 150 DPI. Nella fotografia bisognava principalmente seguire il concetto di contrasto fra due elementi opposti o messi a confronto.
In questa Photo Challenge, rispettando il bianco e il nero, nella mia fotografia ho voluto confrontare la terra e l’acqua con il cielo. Per arrivare al mio obiettivo, ho scattato l’immagine posizionando la riga dell’orizzonte, tra il lago e il cielo, sulla linea dei terzi ed ugualmente la linea di distacco tra la terra e il lago. Ho utilizzato questi soggetti perché mi sembrano esprimere al meglio il concetto del bianco e il nero. La post-produzione in questo lavoro non mi è stata molto utile, in quanto ho cercato di rendere la mia fotografia come la desideravo già dal momento dello scatto, focalizzando perfettamente le mie idee.
Questo lavoro mi è piaciuto perché ho dovuto cercare elementi con dei contrasti ed inizialmente è stato difficile. Una volta trovati i soggetti, mi sono divertita a modificare la luminosità, facendo risaltare il significato delle figure contrappose della consegna della Challenge.
![]() |
Photo Challenge #ilbiancoeilnero |
Commenti
Posta un commento