Navigare i sogni – Dalla sceneggiatura al cortometraggio

Premessa

Tramite la scuola, mi è stato possibile partecipare ad un seminario sulla realizzazione di un cortometraggio, organizzato dall'università IUSVE. L'incontro si è tenuto online, inizialmente su Youtube per partecipare alla plenaria, in seguito su Zoom per seguire il seminario. 

Chi ha organizzato l'evento

Ad organizzare questo incontro è stata l’università IUSVE con sede a Mestre e Verona, ISMU, Tunuè, Emergency. Gli insegnanti mi hanno iscritto per partecipare ad una attività di Educazione civica con un focus sulla realizzazione di un cortometraggio dato che in quarta ci concentriamo sullo studio del video. L'evento era strutturato in due parti: su Youtube, in diretta per seguire una plenaria e su Zoom per il seminario.

La sessione plenaria

L'obiettivo principale di questo incontro è stato cercare di far guardare al futuro e sensibilizzare i ragazzi all'argomento NO ALLA GUERRA - per una società pacifica e inclusiva rispettosa dei diritti umani e della diversità fra i popoli”. Ad aprire la giornata, è stata una figura dal percorso autorevole: Laura Silvia Battaglia, giornalista e documentarista specializzata in Medio Oriente e zone di conflitto. In seguito, è entrata in scena Rossella Miccio, la nuova presidente di Emergency, ovvero un’associazione che offre cure gratuite alle vittime di guerra cercando di diffondere una cultura di pace e di rispetto per i diritti umani. L’ultimo intervento è stato di Emanuele Di Giorgi, amministratore della casa editrice Tenuè, spesso in collaborazione con Emergency.

Workshop

Emergency promuove "Una storia per Emergency", un bando per i ragazzi tra i 16 e 25 anni, al quale viene premiata la sceneggiatura dei vari cortometraggi proposti. Il tema generale è la pace e la solidarietà. Roberta Palmieri è stata la vincitrice della seconda edizione con il libro "Capitan Dider", la trama parla di un bambino subshariano che ha come sogno costruire una barca costruita con cartoni di pizza. Il padre, ogni sera, per far avverare il sogno del figlio, torna  casa con una pizza. Una notte una brusca tempesta distrugge la barca del bambino. La regista del cortometraggio è stata Margherita Ferri, il produttore esecutivo Leonardo Godano. Durante le riprese, sono state riscontrate alcune difficoltà come aver prenotato un'autobotte per riprodurre la pioggia, nel giorno stesso però ha piovuto veramente, per questo non hanno potuto controllare la caduta della pioggia e sono stati spesi soldi per il noleggio inutilmente. 

Conclusioni

La vita di Laura Silvia Battaglia mi ha colpito molto perché ha esposto le sue varie esperienze, visto il suo lavoro ovvero la giornalista di guerra. Ascoltando gli interventi, mi sono resa conto che anche con piccoli gesti si possono aiutare o salvare molte persone.

Fonti

  • https://www.rbcasting.com/altri-articoli/2020/04/20/capitan-didier-di-roberta-palmieri-vince-la-seconda-edizione-di-una-storia-per-emergency/
  • https://www.iusve.it/notifica-di-cambiamento


Commenti