Sonda Cassini
In questo lavoro, ci è stato richiesto di creare un videoclip documentaristico, che mostrasse varie immagini e video, fatti dalla Sonda Cassini, mandata su Saturno. Ci sono stati forniti due video, dai quali dovevamo ricavare le nostre clip. Altre richieste, sono state ad esempio: scegliere una canzone (tra quelle date dai professori) che secondo noi era più appropriata allo stile del video, inserire delle interviste, bumper di apertura e chiusura con un'animazione e dei sottopancia, associati agli intervistati.
La scelta delle clip, è stata la parte a cui ho dedicato più tempo. Oltre alla concordanza tra il tempo della canzone e i tagli delle clip, ho prestato attenzione anche alla congruenza tra ciò che veniva spiegato nelle interviste e i filmati da inserire in seguito. Dato lo stile documentaristico da donare al video, ho utilizzato prevalentemente inquadrature chiare, in cui si possono osservare dettagli della Sonda Cassini e del pianeta di Saturno, i due soggetti principali del video.
Come colonna sonora ho utilizzato "Don't stop me now" dei Queen, ho fatto questa scelta in modo tale da poter dare un ritmo abbastanza veloce al video e quindi annullare il più possibile la noiosità del documentario. Una cosa importante, inoltre, è stata regolare il volume della canzone durante le interviste, per rendere chiaro ciò che viene detto e non rendere "disturbata" la spiegazione degli intervistati.
Nei bumper di apertura e chiusura, dovevamo utilizzare come font "Josephinesans-bold", nei sottopancia, invece, "Josephinesans-thin". Inoltre, sono stata attenta a centrare il testo, così da non creare difficoltà nella lettura.
Al momento del montaggio, come prima cosa ho tagliato la canzone a 3,15 minuti, la durata massima che doveva avere il video finale. Ho cercato di tagliare le clip ed inserirle ritenendo conto del ritmo dinamico della canzone e ciò che veniva spiegato dagli intervistati. Inseguito ho inserito i bumper e i sottopancia, creando le varie animazioni.
Per l'esportazione erano pretese alcune cose: utilizzare un formato .mp4, codec h264, il videoclip doveva avere una durata minima di 2,30 minuti e massima di 3,15. Il file esporatato, inoltre, non doveva superare i 300Mb.
Questo lavoro è stato molto bello perchè non avevamo delle clip prestabilite da inserire ma potevamo ricavarle a nostro piacimento dai video forniti, siamo stati molto liberi anche sulla scelta della canzone e quindi allo stile da dare al nostro video. Ho riscontrato alcune difficoltà come la creazione dei sottopancia e le animazioni ma con un po' d'impegno sono riuscita a risolverle.
Commenti
Posta un commento