Surf to fly

Surf to fly

In questo lavoro, mi è stato richiesto di realizzare un video, "surf to fly", utilizzando clip ed indicazioni fornite dai professori. Il lavoro finale, doveva essere un videoclip reportage che mostrasse un'esibizione di flyboard ed overboard. Tra le varie richieste, era presente la libera scelta della canzone, adeguata al mood delle scene girate, prestando attenzione al ritmo dinamico e ritmato del montaggio finale. Altre richieste sono state, ad esempio, inserire delle grafiche e bumper di apertura e chiusura.

Il primo step nella creazione del video, è stata osservare attentamente le clip che avevo a disposizione e scegliere quelle che secondo me erano più appropriate, sia per il ritmo dinamico della mia canzone che per le inquadrature delle scene. Ho cercato inoltre di dare più continuità possibile tra le varie clip, creando effetti di reazione tra una e l'altra.

I bumper iniziali e finali, dovevano mantenere una durata di 5 secondi ed era richiesta la presenza di un logo (scelto tra quelli forniti) al quale bisognava dare una piccola animazione di incremento del valore di scala. Dopo la scomparsa del bumper, bisognava inserire delle scritte in cui era specificato il luogo e la data dell'evento, ho cercato di utilizzare un font che assomigliasse il più possibile a quello del logo, così da creare armonia tra i due.

Per il montaggio, come prima cosa, ho tagliato la canzone a 50 secondi, ovvero la specifica durata del videoclip finale. Ho inserito i bumper e ho proseguito con i tagli delle clip, assicurandomi che fossero a tempo con i beat della canzone, veloci o lente, rispetto il ritmo. Nelle prime, ho cercato di inserire inquadrature che facessero capire il luogo ed il contesto in cui ci si trova.

Al momento dell'esportazione, erano pretese alcune specifiche: utilizzare un formato .mp4 con codec h.264 e non doveva superare i 100 Mb di peso.

Questo lavoro mi è piaciuto molto perchè sono riuscita mettermi alla prova, utilizzando tutti gli strumenti visti a scuola ed approfondire alcune cose. Ho riscontrato alcune difficoltà ma sperimentando nuove funzionalità del programma sono riuscita a risolverle.








Commenti