Il professore di grafica ci ha chiesto di seguire il corso "Scrittura-narrare che professione" online, sulla piattaforma di LTO Mantova. La presentazione è tenuta da Davide Bregola, scrittore mantovano. Principalmente si suddivide in due parti, la prima in cui viene esposta l'importanza della scrittura per informare, la seconda per narrare.
Nella prima parte ci è stata spiegata come viene utilizzata la scrittura riguardante le informazioni. In particolare, è stata approfondita la scrittura degli articoli, partendo dal fatto, notizia ed infine stesura dell'articolo stesso. Questo lavoro non è affatto facile, ci ha dimostrato che dietro un semplice articolo di giornale sono presenti molti step e scelte stilistiche da seguire. Ad esempio utilizzare un criterio di rappresentazione o di contrapposizione, ovvero se la notizia risponde o contrasta un modello sociale, utilizzare una trama a fabula (ordine cronologico) oppure ad intreccio. Anche lo sviluppo è molto complesso, in quanto deve raccogliere tutto ciò che si vuole spiegare all'interno della notizia, seguendo la regola delle 5W e racchiudendo anche commenti e storie di persone che hanno vissuto, anche parzialmente quel fatto. Infine ci ha mostrato alcuni incipit per iniziare e concludere il testo. In questo lavoro, l'obiettivo principale è quello di rendere l'articolo chiaro ed interessante per chi lo legge.
Nella seconda parte, ci è stata spiegata come utilizzare la scrittura per narrare. Principalmente questo tipo di scrittura è considerata una reazione alle nostre idee, per questo ha illustrato delle tecniche per far ordine tra esse.
Ci è stato chiesto di seguire questo progetto perché spesso anche nella creazione di video-clip (argomento principale del nostro anno scolastico), viene richiesta la capacità di scrivere come ad esempio nel soggetto oppure sceneggiatura e soprattutto di sviluppare un tema ed esprimerlo al meglio, come i giornalisti con le notizie.
Secondo me seguire questa spiegazione è stato molto utile, non solo perché ritengo interessante scoprire ciò che sta dietro alla stesura di un articolo di giornale ma soprattutto percepire un aiuto per la trascrizione di testi riguardanti i nostri lavori.
![]() |
Attestato di partecipazioe |
Commenti
Posta un commento